Mission ITS Agroalimentare Puglia

  • assicurare, con continuità, l’offerta di tecnici superiori a livello post-secondario in relazione a figure che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato in relazione al settore Agroalimentari e agrario;
  • sostenere l’integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro, con particolare riferimento ai poli tecnico-professionali di cui all’articolo 13, comma 2, della legge n. 40/07, per diffondere la cultura tecnica e scientifica; 
  • sostenere le misure per l’innovazione e il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese;
  • diffondere la cultura tecnica e scientifica e promuovere l’orientamento dei giovani e delle loro famiglie verso le professioni tecniche;
  • stabilire organici rapporti con i fondi interprofessionali per la formazione continua dei lavoratori

Statuto ITS Agroalimentare Puglia

Scarica lo Statuto vigente

Statuto vigente approvato dal CdI in data 19/06/2017 e registrato il 03/07/2017.

In data 15 dicembre 2016, ai sensi dell’art. 2, comma 1, del D.P.R. 361/2000, è stato iscritto dalla Prefettura di Bari – U.T.G. nel registro delle persone giuridiche

Logo ITS Agroalimentare Puglia

Logo ITS

La struttura nasce da una traduzione in forma stilizzata degli elementi caratterizzanti la Fondazione e le sue Finalità.

Alla base del marchio è raffigurato un libro aperto, icona che rimanda istintivamente al concetto di conoscenza e in generale al tema del sapere e dell’apprendimento.

Le pagine del libro rappresentano, inoltre per forma e colore, la terra, dalla quale nasce il secondo elemento che caratterizza il marchio: l’albero.

Una metafora visiva per dire che dalla conoscenza “nasce” l’idea, il nuovo.

L’albero, inoltre è una rappresentanza immediata del settore agroalimentare, ambito di intervento della Fondazione.

La chioma dell’albero è rappresentata da una rete a forma di cervello umano

Per il lettering è stato preferito un carattere dalla purezza formale classica: il Bodoni Antique Light per connotare il ruolo istituzionale della Fondazione e nello stesso tempo contrastare il segno giocoso del marchio

Credits: SPAZIO EVENTI S.r.l.

Non sai cosa è la Fondazione ITS?